Italy

Lightsource bp contribuisce al dibattito sulle pratiche responsabili per lo sviluppo delle energie rinnovabili del World Economic Forum

Ad ottobre 2024, il World Economic Forum (WEF) ha istituito la Responsible Renewables Infrastructure Coalition, un’alleanza globale tra leader del settore pubblico e privato, con l’obiettivo di “accelerare lo sviluppo delle infrastrutture per le energie rinnovabili promuovendo pratiche responsabili, capaci di portare vantaggi alle comunità e alla natura”.

In linea con il nostro approccio alla sostenibilità e il nostro impegno per uno sviluppo responsabile dell’energia rinnovabile onshore, Penny Laurenson, Global Head of Sustainability di Lightsource bp, ha contribuito al dibattito promosso dal WEF sulle buone pratiche per una transizione responsabile.

Nel primo trimestre del 2025, il WEF ha pubblicato i Principi per una Realizzazione Responsabile delle Infrastrutture per le Energie Rinnovabili in occasione del lancio del nuovo sito web dell’iniziativa Responsible Renewables Infrastructure.

Di cosa si tratta

I Principi per una Realizzazione Responsabile (Principles for Responsible Deployment, PRD) guidano gli attori del settore dell’energia rinnovabile affinché lo sviluppo delle infrastrutture sia sostenibile e vantaggioso sia per le comunità che per la biodiversità.

L’obiettivo è quello di “sostenere politiche e modelli di business, fornendo un quadro di riferimento per integrare le migliori pratiche globali, rispondendo alle priorità locali e costruendo fiducia tra gli stakeholder”.

Il WEF aggiunge che “integrare questi principi nelle politiche e nei modelli di business permetterà alla transizione energetica di ridurre i rischi, favorire il progresso e generare valore sia per le imprese che per le comunità, aprendo la strada a un futuro più equo e sostenibile”.

In sintesi, i PRD invitano tutti gli stakeholder a coinvolgere attivamente le comunità, sostenere lo sviluppo delle economie locali, puntare al guadagno netto di biodiversità, promuovere una collaborazione trasparente tra più soggetti e integrare pratiche responsabili lungo tutta la catena del valore.

Perché è importante

Con la crescente attenzione alla competitività dei costi da parte degli acquirenti di energia a livello globale, il mercato delle rinnovabili continua a espandersi. Le aziende possono contribuire a rafforzare questa crescita puntando su pratiche responsabili, attraverso un maggiore coinvolgimento delle comunità e iniziative che abbiano un impatto positivo sulla natura.

Il WEF ha dichiarato che “la capacità di energia rinnovabile deve triplicare entro il 2030 per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici. Raggiungere questa crescita nel tempo richiesto rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità”.

Oltre a soddisfare i requisiti di redditività e conformità a leggi e regolamenti, la Responsible Renewables Infrastructure Coalition concorda sul fatto che i progetti per le infrastrutture rinnovabili devono anche generare valore per le comunità e per la natura.

Di seguito, un estratto dalla pubblicazione che illustra la visione della Coalizione per un progetto sostenibile:

WEF's vision for a ‘good’ Renewable Infrastructure project graphic

La nostra collaborazione con il WEF

Lightsource bp è da anni un attore attivo nelle pubblicazioni e nei gruppi di lavoro del WEF, contribuendo con la nostra esperienza e competenza come leader globale nello sviluppo dell’energia solare.

I diversi gruppi di lavoro hanno creato un’opportunità per dibattiti costruttivi, condivisione di esperienze, discussioni e soluzioni sfidanti, coinvolgendo importanti sviluppatori e operatori dell’energia rinnovabile, ONG, mondo accademico e rappresentanti della società civile.

I principali risultati di queste attività, presentati a DAVOS nel 2023, 2024 e 2025, sono stati:

Valore sostenibile per i nostri partner, le persone e il pianeta

In Lightsource bp offriamo soluzioni di energia rinnovabile onshore su scala globale per supportare un mix energetico competitivo e diversificato.

La nostra esperienza nel settore è comprovata dalla qualità dei nostri progetti e dai gigawatt di capacità rinnovabile sviluppati. Puntiamo a realizzare progetti in modo sicuro e responsabile, assicurando valore a lungo termine per i nostri partner e stakeholder. Il nostro approccio integrato mira a:

  • Sostenere lo sviluppo sostenibile nei nostri progetti
  • Definire e perseguire ambiziosi obiettivi ambientali e sociali
  • Aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità grazie a soluzioni energetiche flessibili e su misura
  • Creare un impatto economico positivo nelle comunità locali
  • Costruire relazioni commerciali più solide basate su trasparenza e collaborazione
Visual representation of sustainability with three segments labeled Environment, People, and Energy, connected in a circular flow around the central message

Notizie

24 Apr, 2025

Le rinnovabili come motore della reindustrializzazione del Paese

Le fonti di energia rinnovabile possono giocare un ruolo centrale per diverse ragioni

Leggi la storia

20 Feb, 2025

10 contratti di acquisto di energia firmati per un totale di 1.3GW nel 2024

Lightsource bp annuncia un anno eccezionale per i PPA aziendali in tre continenti.

Leggi la storia

06 Feb, 2025

Energia Rinnovabile: la chiave per il futuro economico e industriale dell’Europa

L’Europa si trova di fronte a una doppia sfida: riaccendere il dinamismo economico e rafforzare la sua competitività in un contesto globale in rapido mutamento.

Leggi la storia