Esperti del settore: attività agricole ed energia solare possono lavorare in sinergia
La coesistenza tra agricoltura e i progetti di energia solare può assumere molteplici forme e generare vantaggi reciproci. Gli agricoltori possono diversificare le fonti di reddito mantenendo la produzione agricola. I pannelli solari forniscono ombra e protezione dai predatori migliorando la salute ed il benessere degli animali. Anche la qualità e la disponibilità di terreno per il pascolo può essere ottimizzata. Inoltre, quando l’uso congiunto del terreno sostituisce un’attività agricola intensiva, la salute del suolo può migliorare, con una maggiore cattura di carbonio nel terreno, consentendo al terreno di rigenerarsi pur mantenendo la sua produttività.
Come leader globale nel settore delle energie rinnovabili, Lightsource bp sta promuovendo partnership e l’implementazione dell’agrivoltaico in tutto il mondo. Abbiamo stretto collaborazioni con associazioni di agricoltori nel Regno Unito, stiamo portando avanti progetti agrivoltaici in Italia e stiamo sostenendo la coesistenza dell’allevamento con la produzione di energia solare negli Stati Uniti e in Francia. Inoltre, a Taiwan, stiamo sperimentando un parco solare integrato con un allevamento ittico.
In questo video due esperti del nostro team spiegano come la fienagione nei nostri parchi solari rappresenti una situazione vantaggiosa sia per gli agricoltori che per il clima.

Pierluigi Grilli, Head of Permitting di Lightsource bp, racconta: “In Italia ci impegniamo nella progettazione di parchi agrivoltaici con l’obiettivo di integrare in modo sinergico le attività agricole e i progetti di energia solare, generando impatti positivi sia per l’ambiente che per le comunità locali. Nei nostri progetti, prevediamo l’implementazione del pascolo di ovini, l’installazione di arnie per la produzione di miele e la piantumazione di specie erbacee autoctone. Queste attività favoriscono la produzione agricola locale, offrendo un reddito aggiuntivo alle aziende del territorio e contribuendo al miglioramento la biodiversità della zona.”
Kai Williams, un operatore del servizio di manutenzione di Lightsource bp, afferma: “Credo che sia davvero importante che Lightsource bp si concentri sull’agricoltura. Qui gli agricoltori possono far pascolare le pecore, noi possiamo produrre foraggio per loro durante i mesi invernali e allo stesso tempo generare elettricità, contribuendo alla creazione di habitat sostenibili per la fauna locale. Ciò rappresenta un’ottima fonte di reddito aggiuntiva per l’agricoltore da poter reinvestire nella sua azienda agricola”.
Per saperne di più sull’agrivoltaico e sulle altre nostre iniziative di sostenibilità.
Grazie a Shroders Greencoat, proprietario di questo parco solare sviluppato da Lightsource bp, per il supporto nella produzione del video.
Notizie
20 Feb, 2025
10 contratti di acquisto di energia firmati per un totale di 1.3GW nel 2024
Lightsource bp annuncia un anno eccezionale per i PPA aziendali in tre continenti.
06 Feb, 2025
Energia Rinnovabile: la chiave per il futuro economico e industriale dell’Europa
L’Europa si trova di fronte a una doppia sfida: riaccendere il dinamismo economico e rafforzare la sua competitività in un contesto globale in rapido mutamento.
28 Nov, 2024
Lightsource bp al QualEnergia Forum: innovazione e sostenibilità per la transizione energetica dell’Italia
Lightsource bp ha partecipato al QualEnergia Forum, tenutosi il 27 e 28 novembre a Roma.