Il ruolo chiave dello stoccaggio per la transizione energetica dell’Italia
La transizione energetica e la decarbonizzazione del pianeta non sono più rinviabili. Gli ambiziosi obiettivi europei di ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rendono ancor più urgente realizzare impianti fotovoltaici e progetti di energia rinnovabili.
In questo contesto, diventa altrettanto essenziale bilanciare l’offerta e la domanda di energia con misure come lo sviluppo dei sistemi di stoccaggio.
Tuttavia, in Italia, il processo di autorizzazione dei progetti di stoccaggio energetico è caratterizzato da incertezze e complessità burocratiche. Semplificare tali procedure potrebbe accelerare notevolmente gli investimenti, facilitando la crescita di un settore cruciale per favorire una maggiore penetrazione delle energie rinnovabili.
Questo è emerso durante la prima edizione di RENMAD Storage Italia 2024, l’incontro nazionale tenutosi a Roma, dove esperti e operatori del settore hanno discusso sulle potenzialità del mercato dello stoccaggio energetico in Italia.

Alberto Nodari, Senior Business Development Manager di Lightsource bp in Italia ha fatto il punto sul processo di autorizzazione dei progetti di storage in Italia e ha ribadito il forte impegno dell’azienda a lavorare in questo segmento di mercato, rimarcando l’esperienza e i buoni risultati dei primi progetti di stoccaggio sviluppati nel Regno Unito e in Australia.
“L’Italia è un mercato ad alto potenziale per lo storage e Lightsource bp si sta già impegnando ad integrare i sistemi di stoccaggio di energia accanto alla pipeline fotovoltaica. L’implementazione di questa tecnologia ci aiuterà a ottimizzare la produzione di energia rinnovabile nel paese, garantendo la stabilità e la sicurezza del sistema elettrico” ha concluso Nodari.
Scopri di più sul nostro primo progetto di batterie nel Regno Unito.
Notizie
29 Oct, 2025
L’agrivoltaico, un motore per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile
Il 21 e 22 ottobre 2025, Lightsource bp ha partecipato all’AgriVoltaics Industry Forum Europe 2025, appuntamento di riferimento per i leader e gli esperti del settore.
14 Oct, 2025
Un nuovo modello industriale che parte dall’energia rinnovabile
L’energia rinnovabile rappresenta una leva strategica per rilanciare la competitività industriale italiana ed europea e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti.
10 Oct, 2025
Lightsource bp prende parte alla 25° edizione dell’Italian Energy Summit de Il Sole 24 Ore
L’evento ha rappresentato un’occasione di confronto su questioni come la decarbonizzazione, la sicurezza energetica, la competitività industriale.
                          
                

