L’energia solare può giovare agli ecosistemi?
C’è una reale opportunità per l’energia solare e gli ecosistemi?
Come azienda di energia rinnovabile, costruire e gestire progetti solari è il modo con cui stiamo combattendo il cambiamento climatico e i suoi effetti.
Tuttavia, non ci consideriamo solo sviluppatori di energia solare. Non solo produciamo energia solare, ma siamo anche responsabili del terreno dove installiamo i nostri pannelli e poiché il solare a terra rimane in genere montato per oltre 30 anni, vediamo questa come un’opportunità per fare il possibile e cercare di migliorare gli ecosistemi locali in cui sono ubicati i nostri progetti.
In Lightsource bp, viene data una grande importanza a come sono costruiti i nostri progetti solari. Le valutazioni sull’impatto ambientale svolgono un ruolo chiave nel garantire che i nostri parchi solari si integrino armoniosamente con l’ ambiente circostante e facciano la differenza.

I parchi solari possono davvero fare la differenza?
In poche parole: sì! Una serie di studi sono stati realizzati in tutto il mondo, confrontando il terreno sottostante un parco solare con un terreno di simili caratteristiche nelle vicinanze e monitorando il numero di specie presenti in ognuno. Questi studi hanno tutti dimostrato che un numero maggiore di creature è presente nel parco solare, indicando che i parchi solari hanno in effetti un impatto positivo sulla biodiversità locale.
Promuovere la biodiversità, salvare le api
In Lightsource bp, uno dei nostri valori fondamentali è la sostenibilità: come azienda di energia rinnovabile, vogliamo garantire che i nostri impianti abbiano un effetto positivo sull’ambiente locale, tramite la generazione di elettricità solare e la riduzione delle emissioni di carbonio, ma anche migliorando la sostenibilità a livello globale in altri modi.
Vogliamo essere parte attiva della soluzione e poiché il terreno di un parco solare è protetto dallo sviluppo per oltre 30 anni, ci troviamo in un’ottima posizione per contribuire ad aumentare la biodiversità e proteggere gli impollinatori. Ove appropriato, piantiamo nei nostri parchi solari miscele di semi ricche di specie diverse per creare l’habitat per gli impollinatori e per la flora e la fauna locali.
Inoltre, ci avvaliamo di esperti ambientali ed ecologi locali per svolgere dettagliate indagini sul campo al fine di identificare gli habitat chiave e gli ecosistemi autoctoni.
Abbiamo iniziato ad applicare questo approccio nei nostri parchi solari nel Regno Unito e ora stiamo implementando il nostro programma per le api in tutto il mondo, replicandone il successo nei nostri progetti internazionali in Europa, Stati Uniti, Brasile e Australia. Dall’inizio del programma nel 2015, abbiamo:
- Collaborato con apicoltori locali per identificare parchi solari in cui è possibile installare alveari
- Investito più di 25.000$ in progetti che supportano l’economia locale
- Raccolto 2200 vasetti di miele che usiamo e distribuiamo per eventi globali
- Ospitato circa 1 milione di api negli alveari in cinque dei nostri parchi solari nel Regno Unito
Stiamo aumentando la biodiversità a livello globale anche in altri modi, ma il progetto delle api si è dimostrato uno dei più efficaci, poiché supporta le imprese locali e contribuisce al contempo a migliorare l’habitat per gli impollinatori.
“Lavorare con Lightsource bp mi ha fornito l’accesso al terreno che consente alle api di prosperare. Avere i miei alveari sui parchi solari di Lightsource bp mi ha anche dato la tranquillità che gli alveari non saranno manomessi poiché l’azienda ha un sistema di sicurezza installato nel parco. Soprattutto, sono soddisfatto di lavorare con Lightsource bp perché non solo migliora l’ambiente fornendo elettricità pulita, ma va ben oltre la sua attività nel tentativo di aumentare la biodiversità.” Apicoltore di Lightsource bp
Notizie correlate
08 Mar, 2023
L’importanza del solare tra presente e futuro
L’energia solare è una delle principali fonti rinnovabili di cui dispone il nostro Pianeta e riveste un ruolo fondamentale per il raggiugimento degli obiettivi di transizione.
01 Feb, 2023
Agrivoltaico e dialogo con le regioni
Incrementare la produzione di energia elettrica da rinnovabili tramite lo sviluppo di progetti agrivoltaici sostenibili e di qualità è uno dei nostri obiettivi principali.
17 Nov, 2022
Lightsource bp presenta il suo primo Report di Sostenibilità
Il nostro Report di Sostenibilità racchiude il nostro impegno verso l’ambiente, i nostri progressi, le nostre ambizioni e la responsabilità sociale che abbiamo assunto.